Benvenuta, benvenuto! Qui trovi le principali informazioni per diventare donatrice o donatore.

Qualunque sia la motivazione che ti spinge, sappi che la tua è una decisione che salva la vita a molte persone, o la migliora sensibilmente. Ci sono alcune cose che vogliamo dirti. I tuoi dubbi, i tuoi interrogativi e (perché no) i tuoi timori sono tutti legittimi. Siamo qui apposta. Se non trovi quel che cerchi in questa sezione puoi scrivere al nostro medico o al nostro staff.

Hai un’età tra i 18 e i 65 anni, il tuo peso è almeno 50 kg e godi di buona salute? Che cosa aspetti? Leggi di più

Salute sempre monitorata, riposo retribuito nella giornata della donazione e colazione offerta da Avis! Leggi di più

Questo timore è comune anche fra i donatori, ma il nostro personale sa come fare per metterti a tuo agio Leggi di più

Compila il modulo e ti contatteremo dalla sede Avis più vicina a te per prenotare la prima visita Leggi di più

Cerca la tua tra oltre 328 sedi regionali, o un centro di prelievo su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna Leggi di più

Sangue e plasma: cosa sono, a cosa servono e come vengono utilizzati nei vari ambiti medico sanitari Leggi di più

Prenotare la donazione ci permette di raccogliere la giusta quantità di plasma o sangue a seconda delle esigenze! Leggi di più

Una rete organizzata è fondamentale per soddisfare i bisogni e gli utilizzi di tutta la regione Leggi di più 

Hai dubbi o domande di natura medica? Cosa aspetti? La Dott.ssa  Scognamiglio è qui per risponderti! Leggi di più

Le fake news sul sangue sono molte. Per difendersi le parole d’ordine sono informazione, verifica e segnalazione Leggi di più

Ogni gruppo sanguigno è speciale: A, B, AB, 0, per non parlare poi del fattore Rh. Se non sai di cosa si tratta per approfondire Leggi di più 

La voglia di donare è sempre tanta, ma secondo la legge italiana bisogna aspettare del tempo tra una donazione e l’altra. Leggi di più

Sapevi che uno stile di vita sano e una corretta alimentazione sono requisiti fondamentali per la donazione? Leggi di più

La colazione è il pasto più importante anche nel giorno della donazione! Ecco alcuni consigli seguire Leggi di più 

Con qualche piccola accortezza anche chi ha una dieta particolare può donare sangue e plasma Leggi di più

Donazione pomeridiana? In molte sedi è possibile. Ecco alcuni consigli per una corretta alimentazione Leggi di più

Tatuaggi e piercing? Certo, purché fatti da professionisti in locali idonei. È sufficiente sospendere la donazione per 4 mesi Leggi di più 

Per donare, la stabilità del tuo rapporto è importante, se hai cambiato partner devi attendere 4 mesi per poter donare Leggi di più

Ogni donatore e ogni ricevente ha una storia diversa da raccontare. Sono storie bellissime di vite allacciate Leggi di più

Qualunque sia il tuo orientamento sessuale ciò che risulta importante è avere sempre rapporti sessuali protetti Leggi di più

Parola d’ordine: moderazione! Importantè è non superare la soglia di unità alcoliche consumate al giorno Leggi di più 

Scopri la donazione di capelli: con il progetto: “Love is in the hair”, raccogliamo capelli per parrucche sostenbili Leggi di più 

Donazione di latte umano: donare latte materno è più di un gesto di sorellanza che accomuna mamme e bambini Leggi di più 

Non si dona solo il sangue, esistono altre donazioni! Diventa donatore di midollo osseo! Leggi di più

Non si dona solo il sangue, esistono altre donazioni. Scopri in cosa consiste la donazione di cani e gatti! Leggi di più

Non si dona solo il sangue, esistono altre donazioni. Scopri in cosa consiste la donazione del cordone ombelicale! Leggi di più

Non si dona solo il sangue, esistono altre donazioni. Scopri come diventare donatore AIDO! Leggi di più

Non si dona solo il sangue, esistono altre donazioni. Diventa donatore di microbiota fecale! Leggi di più