Aiuto, non capisco cosa dice il medico!
Non hai idea di cosa stia dicendo il medico? Ecco 6 semplici consigli per comprendere bene le informazioni medico-sanitarie!
Festività 2024: gli auguri e le riflessioni del presidente regionale
La fine dell’anno è sempre tempo di bilanci ma anche di regali: quello che spero di lasciare è l’impronta di un operato limpido ma intransigente sui valori che per noi sono portanti e importanti: l’onestà, l’efficacia delle decisioni, il senso della cosa comune.
Bando Servizio Civile 2025
È online il bando 2025 per il Servizio Civile Universale in Avis Emilia-Romagna: disponibili 28 posti nelle sedi locali e 1 nella sede regionale. Per iscriverti hai tempo fino alle
HIV e AIDS: i dati aggiornati del Servizio Sanitario regionale
Continua a diminuire il numero di contagi da HIV e di insorgenza dell’AIDS in Emilia-Romagna, dove nel 2022 sono stati 162 i nuovi contagi identificati, circa la metà rispetto a un decennio fa. Ma vediamo perché è necessario non abbassare la guardia.
Genere, sesso e alimentazione
I principi di una buona alimentazione sono gli stessi per uomini e donne, ma ci sono delle importanti differenze individuali da prendere in considerazione. Vediamo insieme quali sono e perché è importante rispettarle.
Il valore economico della plasmaderivazione: un approccio dell’Emilia-Romagna
Il valore etico del dono del plasma da donatori periodici non remunerati è universalmente riconosciuto. Ma la plasmaderivazione significa anche risparmio economico per il SSN.
Donazione di sangue e permessi retribuiti
Mi piacerebbe donare sangue e plasma ma non ho tempo perché lavoro. Come posso fare per non perdere la retribuzione? Ecco tutte le regole da seguire.
Scuola di Formazione Avis a Bertinoro – Autumn Edition!
Tornano i corsi della Scuola permanente di formazione regionale: sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 “Lavoro di squadra: una decisione strategica”
7 ottobre: riparte la campagna antinfluenzale per i donatori
Donatrici e donatori rientrano nella categoria di cittadini che ha diritto alla vaccinazione gratuita. Protetti i donatori, salve le scorte invernali. Per difenderci dall’influenza stagionale il nostro organismo produce anticorpi,
The Economic Value of the Plasma Chain
Un convegno internazionale per indagare il valore economico, in termini di risparmio per il SSN, del dono del plasma
GenZ alert! Avis Emilia-Romagna è ora su TikTok
@Avisemiliaromagna si proietta verso futuro per incontrare la GenZ: un nuovo social in casa Avis, per raccontare la donazione con un linguaggio adatto alle giovani e giovanissime generazioni.
Donatori di plasma: grazie per il vostro tempo!
Il presidente di Avis Emilia-Romagna ringrazia i donatori della regione per il tempo dedicato alla plasmaferesi, più lungo rispetto alla raccolta di sangue: in sei mesi oltre 52.000 kg di plasma.