Tra una donazione e l’altra deve passare un certo intervallo di tempo. Continua a leggere per scoprire quanto.
di Monia De Marcellis
Donare è un gesto prezioso che permette di aiutare le persone che ne hanno bisogno, proprio per questo chi compie quest’azione prova una forte sensazione di gioia e soddisfazione che lo spinge a pensare subito alla prossima donazione.
Ma attenzione! Secondo la legge italiana tra una donazione e l’altra bisogna far passare del tempo. Quanto? Tutto dipende dal tipo di donazione e dal donatore. Vediamo bene in dettaglio l’intervallo di tempo necessario tra due donazioni:
Tra due donazioni di sangue intero è necessario aspettare:
– 3 mesi per gli uomini e le donne non in età fertile
– 6 mesi per le donne in età fertile
Tra due donazioni di plasma è necessario aspettare 14 giorni.
Chi passa dalla donazione di sangue intero a quella di plasma deve aspettare almeno 1 mese.
Chi passa dalla donazione di plasma a quella di sangue intero deve aspettare 14 giorni.
E se dalla donazione di sangue intero volessi passare alle piastrine? Allora bisogna aspettare 1 mese, mentre tra una donazione di piastrine e l’altra bisogna aspettare 14 giorni, come per il plasma.
È bene sapere che si tratta di intervalli minimi, e che ogni sede può apportare modifiche che prevedano tempi più lunghi tra una donazione e l’altra. Il consiglio è dunque di approfondire con la propria Avis. Se vuoi informazioni più dettagliate sugli intervalli tra le varie donazioni puoi trovarle qui.
Quanto tempo è trascorso dalla tua ultima donazione? Se è passato il giusto intervallo di tempo e non vedi l’ora di tornare a donare non devi far altro che prenotare! Se vuoi sapere perché è importante prenotare ti consigliamo la lettura di quest’articolo.
Clicca qui per vedere tutti i numeri di prenotazione Avis Emilia-Romagna, provincia per provincia.
Buona donazione!
Scrivi un commento