Il sangue trasfuso è sicuro. Tutto.
Ci aspettiamo, pertanto, gratitudine e rispetto da parte di tutti nei confronti di cittadini così straordinari come le donatrici e i donatori che sono – e devono restare – anonimi, volontari e non remunerati.
Avis accanto alle donne, contro ogni violenza
Il 25 novembre è passato, ma noi di Avis non smettiamo di occuparci di rispetto e uguaglianza di genere. Ecco un elenco di alcune associazioni presenti sul territorio emiliano-romagnolo, utili a donne e uomini che chiedono aiuto.
Think Up! Progetta con Avis. Ecco i vincitori del bando.
Piantare alberi, censire farfalle, aiutare gli adolescenti ad ascoltare e ad ascoltarsi. Questi, in sintesi, gli obiettivi che il Gruppo giovani di Avis regionale vuole perseguire proclamando i due progetti vincitori di Think Up.
Servizio civile in Avis 2022: il bando
Se hai da 18 a 28 anni e vivi in Emilia-Romagna ci sono 34 posti disponibili nelle nostre sedi locali e 2 alla sede regionale. Per il bando c’è tempo fino alle ore 14:00 del 26 gennaio.
Conferenza Programmatica 2021-2024
Dalla messa in rete delle informazioni agli strumenti condivisi. Dall’inclusione alla parità di genere. Dall’utilizzo appropriato delle risorse all’autosufficienza economica. Ecco le linee guida delle Avis in Emilia-Romagna, in 10 punti.
Festività 2021: gli auguri del presidente regionale
“Un mondo migliore non solo è possibile, ma esiste già. È quello fatto dalle persone come voi. Buon Natale di cuore, e un buon 2022.”
Alcol e donazione
Tutto quello che c’è da sapere sul consumo di alcol rispetto alla salute in generale ma anche rispetto a chi dona
Formazione in Avis: ricominciano gli incontri per i volontari
Di nuovo in presenza, ripartono gli appuntamenti della Scuola permanete di formazione dell’Emilia-Romagna. Sabato 13 novembre a Bologna con Phil Taylor per sviluppare le tecniche di coinvolgimento e comunicare con efficacia.
La donazione di capelli
Donare è una cosa meravigliosa e non riguarda solo sangue, midollo e organi. Puoi donare i capelli per realizzare parrucche che verranno regalate a chi li ha persi in seguito a una malattia, e non può permettersi di comprarne una.
È emiliana la nuova coordinatrice della Consulta giovani di Avis Nazionale
Irene Oppi è la nuova coordinatrice della Consulta Nazionale Giovani Avis . Insieme a lei altre due componenti della Consulta che arrivano dall’Emilia-Romagna. Ludovica Scarcella e Chiara Negozio. Ha cominciato a
Conferenza programmatica di Avis Emilia-Romagna
Sabato 9 ottobre alla Casa dei Donatori di Sangue di Bologna. Per elaborare i temi e le linee guida del mandato 2021-2024
Lavora con Avis
Cerchiamo medici e infermieri che vogliano lavorare nei nostri centri prelievo, facendo un’esperienza di crescita professionale in un contesto ricco di valori: solidarietà, universalità delle cure, senso della comunità.