Love is in the Hair: consegnate le prime 20 parrucche di capelli donati
Le Associazioni dei pazienti oncologici dell’Emilia-Romagna ricevono in dono le parrucche di capelli donati con la rete di Avis. Verranno sanificate e donate nuovamente dopo l’utilizzo per creare un circolo virtuoso di solidarietà.
Bertinoro 2025: l’Avis che vogliamo!
Bertinoro, 15 e 16 marzo 2025: Avis Emilia-Romagna rinnova l’appuntamento con la Scuola Permanente di Formazione regionale di Bertinoro Si avvicina il primo dei due appuntamenti di quest’anno con la
I ragazzi del servizio civile 2024-2025
Vi presentiamo le ragazze e i ragazzi che lavorano accanto a staff e volontari nelle nostre sedi. Si raccontano qui in un modo un po’ speciale…
Aiuto, non capisco cosa dice il medico!
Non hai idea di cosa stia dicendo il medico? Ecco 6 semplici consigli per comprendere bene le informazioni medico-sanitarie!
Festività 2024: gli auguri e le riflessioni del presidente regionale
La fine dell’anno è sempre tempo di bilanci ma anche di regali: quello che spero di lasciare è l’impronta di un operato limpido ma intransigente sui valori che per noi sono portanti e importanti: l’onestà, l’efficacia delle decisioni, il senso della cosa comune.
Ciao 2023, benvenuto 2024
Gli auguri e le riflessioni del presidente regionale Maurizio Pirazzoli per la fine dell’anno
#FaccioLaMiaParte: Avis contro la violenza di genere
La campagna dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con cui Avis porta il proprio contributo alla lotta contro questo fenomeno, ancora troppo radicato in Italia.
Parte la campagna contro l’influenza stagionale 2023
L’abbiamo conosciuta la scorsa estate, quando ci ricordava di donare prima di partire. Sandy ritorna oggi con un consiglio per tutti i donatori: approfittare della vaccinazione antinfluenzale gratuita per affrontare l’inverno con le difese immunitarie adeguate.
Supereroi a quattro zampe: la donazione di cani e gatti
Anche i nostri amici pelosi possono donare il sangue e salvare diverse vite. Siamo andati a conoscere lo staff dei due enti che raccolgono in Emilia-Romagna.
Donare plasma è cool!
La nuova campagna regionale per incentivare la popolazione adulta a a donare plasma. Una donazione sempre più importante che non tutti ancora conoscono.
West Nile e altri virus: la mappa 2023
West Nile e altri virus: la mappa 2023 dei casi in Italia ed Europa. Test NAT alla ricerca del West Nile Virus per i donatori che abbiano soggiornato almeno una notte nelle zone segnalate.
I ragazzi del servizio civile 2023-2024
Vi presentiamo le ragazze e i ragazzi che lavorano accanto a staff e volontari nelle nostre sedi. Si raccontano qui in un modo un po’ speciale…
Avis e Admo rinnovano il protocollo di collaborazione
Firmato oggi a Bologna, alla presenza dell’Assessore alle politiche per la salute il protocollo di collaborazione fra Avis e Admo dell’Emilia-Romagna. Si rinnova così una collaborazione virtuosa che fa crescere la comunità dei donatori.
Novità sul Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile è un’opportunità per i giovani di dedicare un periodo della loro vita al servizio della comunità e alla realizzazione di progetti di utilità sociale. È un’esperienza volontaria
Avis e la Comunità cinese: la visita alla Casa dei donatori
Prosegue il percorso di collaborazione tra la comunità cinese e quella dei donatori
MirabilAvis Magic Edition!
Torna l’appuntamento con il Parco divertimenti della Romagna: domenica 23 luglio la giornata dedicata ai donatori, quest’anno in compagnia di Sandy, lo spiritello dell’estate!
WBDD: alla base aerospaziale per celebrare i donatori
Si sono svolte nel pomeriggio di mercoledì 14 giugno, alla base del Comando Operazioni Aerospaziali a Poggio Renatico, le celebrazioni in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.