Corso ECM Farmaci e Donazione
Avis Regionale Emilia-Romagna in collaborazione con Avis Nazionale, Avis regionale Lombardia e Avis provinciale Bergamo organizza un corso E.C.M. su un tema ricorrente: Farmaci e Donazione. L’incontro avverrà online con
West Nile e altri virus: la mappa 2021
West Nile, Dengue e altri virus: la mappa dei casi in Italia ed Europa. Test NAT per i donatori che abbiano soggiornato almeno una notte nelle zone segnalate.
I ragazzi del servizio civile 2021-2022
Vi presentiamo le ragazze e i ragazzi delle nostre sedi comunali, provinciali e della sede regionale. Resteranno con noi per un intero anno, e speriamo che vogliano proseguire l’esperienza in Avis anche dopo il servizio civile, come spesso accade! Ecco cosa ciascuno di loro ci ha detto di sé.
L’organigramma 2021-2024 di Avis Emilia-Romagna
Organigramma di Avis Emilia-Romagna. In attività dal 2021 al 2024. Chi sono e cosa fanno consiglieri ed esecutivo.
Donaci il tuo 5 per mille c.f. 03469110377 MIAO!
Dona il tuo 5 per mille ad Avis Emilia-Romagna. Garantire l’autosufficienza di sangue e plasma in regione e aiutare quelle che da sole non ce la fanno è la nostra priorità: c.f. 03469110377
Avis e Coni #InsiemePerLoSport
In occasione della Giornata Mondiale dei donatori di sangue, gli atleti olimpici del Comitato Coni regionale hanno fatto visita alle nostre Avis
Giornata Mondiale dei Donatori 2021 #AvisInADay
Per il secondo anno Avis Emilia-Romagna festeggia i donatori di sangue e plasma con il contributo di tutte le sedi della regione. Ecco il calendario delle iniziative per il 14 giugno, Giornata Mondiale dei donatori di sangue.
50ª Assemblea Regionale
Avis Emilia-Romagna riunisce i suoi delegati sabato 5 giugno per eleggere il nuovo Consiglio regionale e fare il punto su un quadriennio intenso e difficile. È la 50ª assemblea regionale.
Think Up! Progetta con Avis prorogata scadenza al 15 novembre
Think Up! Un bando per giovani tra i 18 e i 35 anni con un’idea innovativa. Avis seleziona due progetti da finanziare in collaborazione. C’è tempo fino al 15 novembre 2021.
Donazione di sangue e nuovi cittadini
I cittadini di origine straniera che non hanno ancora la cittadinanza possono donare sangue e plasma nel nostro Paese. Ecco come.
Donne e donazione
Quanto tempo deve passare tra una donazione e l’altra per le donne? E qual è la donazione più adatta in età fertile?
Le vostre parole gentili per Avis
Ogni 3 mesi scriviamo a coloro che si sono candidati online alla visita di idoneità per diventare donatori e donatrici, e chiediamo di raccontarci se tutto è andato bene. Sono soprattutto parole gentili che ci riempiono di orgoglio: eccole.