Una famiglia speciale
…“No, niente…è che…si insomma, io…ho chiamato per andare a donare ma l’unico posto libero è tra una settimana…” rispose il ragazzo.
“Non capisco dove sia il problema. E’ una cosa bella che ci sia tanta gente che va a donare, no?” chiese Daniela con aria innocente.
“Sì, certo, è bellissimo ma vedi…io volevo andarci prima…tra qualche giorno è il mio compleanno e sono sempre andato a donare quel giorno da quando sono in Italia e quest’anno non potrò farlo. Insomma non posso festeggiare con la mia famiglia, non si possono organizzare feste con gli amici o uscire fuori a cena…speravo almeno di poter andare a donare quel giorno…” ammise Amir cercando di spazzare via con il piede una macchia immaginaria dal pavimento.
L’ormai consueto appuntamento con lo storytelling di Avis
Le Feste al tempo del virus. La vita oltre il covid.
Oltre il coronavirus: le riflessioni del presidente di Avis Emilia-Romagna sull’anno che sta per terminare. E qualche spunto per quello che verrà.
di Maurizio Pirazzoli
Ogni occasione è buona
Un racconto adatto a tutti quelli che non possono donare ma vorrebbero dare il loro contributo… goloso e no!
Temperatura, prego…
Quale storia voleva raccontarci Mario, il volontario Avis, nel racconto precedente? Scopriamolo insieme…
Una buona ragione…
Una storia per chi ha tanta voglia di uscire fuori casa come Andrea, il protagonista del nostro primo racconto. di Monia De Marcellis “Lo odio, lo odio, lo odio!”
Workshop Regionale #APRIAMOLARETE: innovazione nel Terzo Settore
Sabato 14 novembre 2020 si terrà il workshop regionale #APRIAMOLARETE sulla piattaforma ZOOM e in diretta YOUTUBE. Il terzo settore si apre all’innovazione nel riaspetto della tradizione di Monia De
Donazione di sangue in smart working o in CIG
Donare il sangue quando si è in smart working o in cassa integrazione è possibile. Ecco come regolarsi con i permessi da chiedere al datore di lavoro.
Quanto spesso si può donare?
Tra una donazione e l’altra deve passare un certo intervallo di tempo. Continua a leggere per scoprire quanto. di Monia De Marcellis Donare è un gesto prezioso che permette di
Corso ECM in modalità online su malattie infettive emergenti e riemergenti
Martedì 27 ottobre 2020 Avis Regionale Emilia-Romagna organizza un corso E.C.M. su un tema attuale: le malattie infettive. L’incontro avverrà online. Con obbligo di iscrizione entro il 18 ottobre. di
#FattiGliAnticorpi: vaccino antinfluenzale gratuito per i donatori
Come ogni anno, ma con un mese di anticipo, è partita in Emilia-Romagna la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Un gesto di protezione per i donatori, i malati e tutta la comunità.
Avis all’Alma Mater Fest 2020
Avis è tra i partner della maratona live e streaming con cui l’Università di Bologna accoglie le sue matricole. Perché la cultura del dono attraversi tutte le discipline e sia
Un mondo di donazioni, l’assemblea annuale di Avis Emilia-Romagna
“Un mondo di donazioni: Avis e il modello trasfusionale italiano nel panorama internazionale” è il tema assembleare pensato per il 2020, anno che avrebbe visto l’Italia protagonista delle celebrazioni della