Diete speciali
Anche chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano può diventare donatore di sangue e plasma. Così come chi, non per scelta ma per necessità, deve seguire una dieta priva [...]
Anche chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano può diventare donatore di sangue e plasma. Così come chi, non per scelta ma per necessità, deve seguire una dieta priva [...]
Chi dona sangue lo fa volontariamente, anonimamente e gratuitamente. Sa che ne trae vantaggio tutta la comunità perché senza adeguate scorte sarebbero impossibili interventi chirurgici, terapie e cure su vasta [...]
La menopausa non è una malattia ma una fase nella vita di ogni donna. Un periodo che, per alcune, può essere complicato. Ma le donatrici sanno che da quel momento in poi potranno donare più spesso, celebrando la loro nuova femminilità con ancora più solidarietà. E la salute sotto controllo.
Dalle presunte emergenze sangue durante i terremoti alle catene che segnalano richieste urgenti per trasfondere bambini in fin di vita. Dalle informazioni scorrette fino alle leggende metropolitane. Ecco perché una fake news può fare grossi danni ai malati che aspettano sangue e plasma.
La corretta alimentazione è fondamentale per tutti. Mangiare bene e in modo corretto è una premessa indispensabile per una vita sana. Per chi affronta la donazione, lo è ancora di più!
Il sangue ha una scadenza di 45 giorni, dopo i quali non può più essere utilizzato. Ogni gruppo sanguigno ha le sue caratteristiche e specifiche applicazioni terapeutiche e farmacologiche. Ecco perché è [...]
I nostri medici consigliano di fare una leggera e sana colazione, a maggior ragione per coloro i quali donano in tarda mattinata. Presentarsi a digiuno il giorno della donazione può rappresentare un problema in quanto ci predispone più facilmente a sviluppare malori successivi.
Non solo di mattina: in alcuni centri prelievo della nostra regione, è possibile donare sangue e plasma anche il pomeriggio. Ecco cosa e quanto tempo prima mangiare.
La sospensione definitiva dalla donazione non fa mai piacere ma serve a garantire la salute del donatore e dei riceventi. Però riguarda la donazione, non i donatori...
La sospensione temporanea può essere evitata attraverso l'autosospensione: sappiamo in quali casi è opportuno rimandare l'appuntamento con il dono?