Sono donatore

Salta la corda…non la colazione!

Di |2025-03-06T14:51:44+01:0011 Luglio 2018|

I nostri medici consigliano di fare una leggera e sana colazione, a maggior ragione per coloro i quali donano in tarda mattinata. Presentarsi a digiuno il giorno della donazione può rappresentare un problema in quanto ci predispone più facilmente a sviluppare malori successivi.

Campagna per la donazione estiva… si parte!

Di |2025-03-06T14:51:46+01:0031 Maggio 2018|

Carissima, carissimo. Se ricevi questa mail significa che sei iscritto al nostro blog. Per ottemperare al GDPR è necessario che tu risponda a questa mail scrivendo RESTO ISCRITTO nell'oggetto. In caso contrario non riceverai più le notizie e gli approfondimenti di Avis Emilia-Romagna. Informativa sulla nostra Privacy Policy a questo link: https://avisemiliaromagna.it/informativa-sulla-privacy/ Grazie!

Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue: parte la campagna regionale 2018

Di |2025-03-06T14:51:46+01:0013 Giugno 2018|

La nuova campagna per la donazione di sangue e plasma della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Avis e Fidas è stata presentata il 12 giugno. Si punta sul valore aggiunto [...]

Donazione e controlli: perché ogni volta?

Di |2025-03-06T14:51:43+01:0012 Luglio 2018|

Tra una donazione e l'altra la vita va avanti e succedono molte cose: alcune piacevoli come l'incontro con un nuovo partner, un tatuaggio o un viaggio. Altre spiacevoli come una malattia o un infortunio. Per questo l'idoneità alla donazione è una cosa che il medico valuta di volta in volta, anche se sei un donatore periodico.

Chikungunya, di nuovo tu.

Di |2025-03-06T14:51:52+01:0010 Novembre 2017|

La chikungunya è una malattia virale caratterizzata da febbre acuta e trasmessa dalla puntura di zanzare infette. La prima epidemia italiana si è verificata nel 2007 proprio in Emilia-Romagna. Fino ad oggi non erano più stati segnalati casi autoctoni, ma solo casi importati. Cos'è e come prevenirla.

Torna in cima