GenZ alert! Avis Emilia-Romagna è ora su TikTok
@Avisemiliaromagna si proietta verso futuro per incontrare la GenZ: un nuovo social in casa Avis, per raccontare la donazione con un linguaggio adatto alle giovani e giovanissime generazioni.
@Avisemiliaromagna si proietta verso futuro per incontrare la GenZ: un nuovo social in casa Avis, per raccontare la donazione con un linguaggio adatto alle giovani e giovanissime generazioni.
Torna l'appuntamento con il Parco divertimenti della Romagna: domenica 23 luglio la giornata dedicata ai donatori, quest'anno in compagnia di Sandy, lo spiritello dell'estate!
La due giorni è dedicata a donazione e disabilità, in collaborazione con le ragazze e i ragazzi del Gruppo giovani regionale.
Domenica 17 luglio Donatori, aspiranti e i loro amici o familiari a Mirabilandia con una tariffa speciale. Per dire: "grazie di tutto ciò che fate oggi e che farete domani"
Il 25 novembre è passato, ma noi di Avis non smettiamo di occuparci di rispetto e uguaglianza di genere. Ecco un elenco di alcune associazioni presenti sul territorio emiliano-romagnolo, utili a donne e uomini che chiedono aiuto.
Piantare alberi, censire farfalle, aiutare gli adolescenti ad ascoltare e ad ascoltarsi. Questi, in sintesi, gli obiettivi che il Gruppo giovani di Avis regionale vuole perseguire proclamando i due progetti vincitori di Think Up.
Irene Oppi è la nuova coordinatrice della Consulta Nazionale Giovani Avis . Insieme a lei altre due componenti della Consulta che arrivano dall'Emilia-Romagna. Ludovica Scarcella e Chiara Negozio. Ha cominciato a [...]
Think Up! Un bando per giovani tra i 18 e i 35 anni con un'idea innovativa. Avis seleziona due progetti da finanziare in collaborazione. C'è tempo fino al 15 novembre 2021.
A tutte le ragazze e i ragazzi. Forse vi sentite come luccioline chiuse in un barattolo: costrette a brillare senza poter uscire là fuori e stare insieme... Un messaggio da Avis Emilia-Romagna per i suoi giovani, a un anno dall'inizio della pandemia.
Donare non è un privilegio né una cosa difficile. Tuttavia gli aspiranti donatori hanno molte domande, dubbi e incertezze che meritano una risposta adeguata. Il 5 ottobre a Modena volontari ed esperti si confronteranno per trovare le parole giuste in ogni contesto.