Area Sanitaria

Donazione e celiachia: Avis e Aic insieme per i donatori “gluten free”

Di |2025-09-24T11:04:13+02:0010 Settembre 2025|

Firmato un protocollo d'intesa tra le due associazioni per assicurare un ristoro senza glutine nei punti prelievo dell’Emilia-Romagna e promuove la donazione di sangue e plasma tra le persone celiache.

Donazione di sangue, West Nile e altri arbovirus: l’Emilia-Romagna non sospende le donazioni

Di |2025-07-30T14:30:58+02:0030 Luglio 2025|

Nessuna sospensione nella raccolta: L'Emilia-Romagna da diversi anni, in occasione della stagione estiva, esegue su tutte le unità raccolte un test Nat per individuare eventuale presenza di West Nile Virus, e da quest'anno il test ricerca anche Chikungunya e Dengue.

HIV e AIDS: i dati aggiornati del Servizio Sanitario regionale

Di |2025-03-06T14:29:56+01:0029 Novembre 2024|

Continua a diminuire il numero di contagi da HIV e di insorgenza dell’AIDS in Emilia-Romagna, dove nel 2022 sono stati 162 i nuovi contagi identificati, circa la metà rispetto a un decennio fa. Ma vediamo perché è necessario non abbassare la guardia. ​

Il valore economico della plasmaderivazione: un approccio dell’Emilia-Romagna

Di |2025-03-06T14:29:56+01:0021 Novembre 2024|

Il valore etico del dono del plasma da donatori periodici non remunerati è universalmente riconosciuto. Ma la plasmaderivazione significa anche risparmio economico per il SSN.

7 ottobre: riparte la campagna antinfluenzale per i donatori

Di |2025-03-06T14:29:57+01:007 Ottobre 2024|

Donatrici e donatori rientrano nella categoria di cittadini che ha diritto alla vaccinazione gratuita. Protetti i donatori, salve le scorte invernali. Per difenderci dall'influenza stagionale il nostro organismo produce anticorpi, [...]

Torna in cima