Test sierologo sui donatori e plasma iperimmune
Da gennaio 2021 contattati i donatori positivi al test sierologico per verificarne la disponibilità a partecipare al Protocollo regionale per la raccolta di plasma iperimmune.
Da gennaio 2021 contattati i donatori positivi al test sierologico per verificarne la disponibilità a partecipare al Protocollo regionale per la raccolta di plasma iperimmune.
Martedì 27 ottobre 2020 Avis Regionale Emilia-Romagna organizza un corso E.C.M. su un tema attuale: le malattie infettive. L'incontro avverrà online. Con obbligo di iscrizione entro il 18 ottobre. di [...]
Come ogni anno, ma con un mese di anticipo, è partita in Emilia-Romagna la campagna vaccinale contro l'influenza stagionale. Un gesto di protezione per i donatori, i malati e tutta la comunità .
Come funzionano davvero gli anticorpi? E con quali meccanismi il sistema immunitario si difende da un virus? La nuova campagna di Avis vuole stimolare la curiosità dei propri donatori, e dare qualche informazione sulle strategie di difesa del nostro corpo. In attesa di un autunno che si prefigura più incerto che mai.
I donatori di sangue e plasma dell'Emilia-Romagna possono fare il test sierologico volontario. Non è solo un esame del sangue, è un modo di proteggere la comunità . Ecco come fare.https://youtu.be/JrgIIEtZYmo [...]
West Nile, Dengue e altri virus: la mappa aggiornata in tempo reale dei casi in Italia. Per i donatori che hanno soggiornato almeno una notte nelle zone segnalate, agli esami [...]
Donare è sicuro e particolarmente importante ora che non dobbiamo far mancare le scorte. L'appello del Presidente regionale.
Tra una donazione e l'altra deve passare un certo intervallo di tempo. Continua a leggere per scoprire quanto. di Monia De Marcellis Donare è un gesto prezioso che permette di [...]
Coronavirus: ecco le misure di prevenzione del Centro Nazionale Sangue per i centri di raccolta sangue e plasma.
Il plasma dei donatori guariti dal virus potrebbe aiutare a contrastare il Covid-19 come già accaduto per West Nile Virus, Ebola e Sars. Ma ci vuole ancora tempo.Â