Fino a quando è possibile fare il test?
C'è tempo fino alla fine del 2020, quindi anche chi ha appena donato potrà chiedere di fare il test sierologico con il prossimo appuntamento. Il test si esegue in tutti i centri prelievo della regione, gli stessi in cui si va a donare abitualmente.
Se si fa il seriologico è vero che bisogna rimanere a disposizione in caso si sia positivi per fare il tampone?
Sì esatto. Se si è positivi agli anticorpi IgM, ovvero quelli che appaiono subito durante un’infezione, è necessario fare il tampone di verifica. Di norma verrà fatto entro le 24 ore, e in 24-28 ore dovrebbe essere consegnato l’esito
Buongiorno, il test è gratuito oppure a carico del donatore?
assolutamente gratuito
Buongiorno,
ieri mattina mi è stato fatto il test sierologico. Il risultato entro quanto viene solitamente comunicato? Verrò contattato solo se il test risultasse positivo o anche in caso negativo?
Buondì Gabriele, non in tutte le sedi la procedura è la stessa. Se non hai chiesto in sede di prelievo (avrebbero dovuto comunque spiegartelo) ti suggeriamo di telefonare alla sede dove doni abitualmente, sapranno darti le informazioni necessarie.
Più che un commento è un quesito: presso la sede in cui svolgo volontariato, si è presentata la seguente situazione
Premetto che il donatore a cui fa riferimento l’accaduto risultava iscritto presso una sede della Regione Calabria
– Un donatore residente da ormai 5 anni nel nostro Comune (Portomaggiore – FE) si presenta per la donazione. Idoneo, non sono trascorsi i termini per la decadenza dell’idoneità, ma siccome non è al’interno del database, non viene accettato, e neanche gli viene proposta la variazione di trasferimento ad altra sede, e quindi provvedere in quella stessa settimana alla eventuale prescrizioni di nuovi esami per idoneità.
– il donatore scende in Calabria, a settembre effettua la sua donazione e vengono rifatti esami per idoneità
– il donatore si presenta presso la sede, lamentando le difficoltà avute con il datore di lavoro, per la mancata consegna del certificato medico.
– Mi dicono di effettuare una nuova iscrizione, io invece effettuo un trasferimento di donatore idoneo da Calabria a Portomaggiore.
– Trasferito, con tutta la sua storia pregressa di donatore, viene sottoposto a nuovi esami di idoneità, con dovute lamentele per l’impossibilità anche questa volta per la mancata emissione del certificato medico.
LA MIA DOMANDA
Un donatore AVIS, quindi, rimane attivo ed idoneo solo se dona presso la Sedi della propria Provincia, della propria Regione, può donare presso le sedi al fuori della propria Regione.
Quindi non siamo DONATORI che possono donare su tutto il territorio Nazionale, come avevo creduto che fosse.
Grazie
–
Ciao Christian, purtroppo ancora oggi non esiste una uniformità sul tutto territorio nazionale. Lavoriamo perché un giorno questo sia possibile, come in effetti avrebbe senso. L’autonomia delle regioni e delle sedi ha dei vantaggi e anche qualche difetto, questo è uno di quelli.
È possibile fare il test anche senza donazione? Sono stato a donare pochi gg fa…. Devo aspettare la prossima donazione per forza? Grazie,!
Buongiorno, dovrai farlo con la prossima donazione ma c’è tempo fino a fine anno!
I volontari e i donatori avisini di questa regione sono pazienti e disponibili, credo lo abbiano ampiamente dimostrato. Ma la comunicazione deve essere, ed in particolar modo in questi periodi, quanto mai precisa ed esaustiva (leggete l’informativa della Regione Toscana per un confronto…)
Ho contattato la mia Avis provinciale (Avis Ferrara) per prenotare la donazione domani 1 luglio ma dicono che ancora non è possibile ottenere il test sierologico
Come è possibile che una iniziativa regionale non abbia riscontro sulla provincia?
Abbiamo scritto a luglio, non il primo di luglio: stiamo semplicemente in alcune sedi attendendo l’arrivo dei kit. Buona giornata. Portare un pochino di pazienza ci aiuta immensamente. grazie
Perché pubblicare queste notizie se in alcune province domani non si può fare il test? I donatori ferraresi domani 1 luglio si sentiranno dire di no….triste figura per tutti…
Annamaria, intanto chiediamo un po’ di garbo e pazienza. Sono stati mesi faticosi e impegnativi per tutti. Abbiamo scritto a luglio, non il primo di luglio, e stiamo semplicemente in alcune sedi attendendo l’arrivo dei kit. Buona giornata.