I farmaci plasmaderivati
Il plasma è la porzione del sangue che rimane dopo aver separato globuli rossi e piastrine. E' composto da acqua, sali, enzimi, anticorpi e altre proteine. Le proteine plasmatiche hanno [...]
Il plasma è la porzione del sangue che rimane dopo aver separato globuli rossi e piastrine. E' composto da acqua, sali, enzimi, anticorpi e altre proteine. Le proteine plasmatiche hanno [...]
La situazione della lavorazione del plasma nel nostro Paese è destinata a subire in breve tempo profondi cambiamenti. La conferenza Stato-Regioni ha sbloccato recentemente i quattro decreti che riguardano il [...]
Non c’è differenza tra un donatore omosessuale e uno eterosessuale, se entrambi sono monogami o vengono a donare dopo 4 mesi da un rapporto sessuale con un nuovo partner.
La rapida attuazione di progetti di cooperazione internazionale per mettere a disposizione delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo gli emoderivati eccedenti il fabbisogno nazionale: è ciò che propongono [...]
di Vanessa Sgroi Dai primi di marzo 2013 alla Casa dei Donatori di Sangue di Bologna, contestualmente alla donazione e su richiesta del donatore, è possibile effettuare il prelievo di [...]
Su tutto il territorio regionale è attiva dall'estate 2008 una sorveglianza in campo umano e veterinario relativa all'infezione da West Nile Virus (WNV), chiamato anche Virus del Nilo Occidentale, che [...]