Il plasma, plasmaferesi, donazione: gli scenari futuri di questa preziosa risorsa sanitaria in un'ottica di autosufficienza nazionale

Il corso si terrà in presenza venerdì 5 maggio 2023, a Bologna, alla sala Cesari della Casa dei Donatori di Sangue. 

Ricordiamo che l’evento sarò accreditato nel sistema E.C.M per le seguenti figure professionali: medici, biologi, infermieri e TLBS e professionisti del settore. I crediti riconosciuti sono 5 per 5 ore formative e il rilascio è subordinato alla verifica della presenza dei requisiti formali ( presenza 90% alla formazione e professione accreditata). 

L’iscrizione è possibile soltanto attraverso il seguente link, entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2023: www.avisemiliaromagna.it/ecm

Sulle richieste di iscrizione verrà assegnata una priorità agli operatori sanitari della Regione E-R. In base alla disponibilità si accetteranno iscrizioni da fuori Regione.

Per maggiori informazioni: Francesco Cirillo Tel. 051 388280 – Cell. 353 4527099 – f.cirillo@avis.it

PROGRAMMA

08.30 ACCREDITAMENTO

09.00 SALUTI ISTITUZIONALI

  • Gianpietro Briola – Presidente AVIS Nazionale
  • Maurizio Pirazzoli – Presidente Avis Regionale Emilia-Romagna

09.30 SESSIONE 1 Coordinatore: Fausto Aguzzoni – Responsabile Sanitario Avis Regionale E-R

  • Vincenzo De Angelis – Direttore CNS: Passato presente e futuro della plasmaferesi
  • Bernardino Spaliviero – Medico esperto in materia di plasma: Piano plasma a livello nazionale e regionale
  • Luca Lombardi – Group Planning Manager Kedrion Biopharma: Plasma: il viaggio
  • Leopoldo Recidivi – QA Incoming Operations Supervisor Kedrion Biopharma: Plasma: il viaggio

Segue dibattito

 

11.00 COFFE BREAK

 

11.15 SESSIONE 2 Coordinatore: Marco Ravarani – Direttore UdR Avis Piacenza

  • Patrizia Quarta – Medico Avis Provinciale Modena: Selezione al donatore – Backstage
  • Marco Gentile – Direttore UdR Avis Forlì: Donazione multicomponent – Management
  • Vanda Randi – Direttore CRS E-R: Reazioni avverse alla plasmaferesi: problemi e soluzioni
  • Maria Teresa Mariano – Direttore SIMT AUSL Piacenza: Uso clinico dei farmaci plasmaderivati

Segue dibattito

 

13.00 PAUSA PRANZO

 

14.00 SESSIONE 3 Coordinatrice: Ludovica Scarcella – Responsabile Giovani Avis Regionale E-R

Esperienze che aiutano a crescere. Dalla punta allo stivale

intervengono:

  • Elisa Viliotti – Presidente Avis Equiparata Regionale Trentino
  • Giovanni Garozzo – Direttore Sanitario Avis Prov. Ragusa
  • Lisa Pivetta – Presidente Regionale Avis Friuli V.G.

Segue dibattito

 

15.30 TAVOLA ROTONDA Coordinatrice: Vanda Randi – Direttore CRS E-R

“Aree vaste Emilia-Romagna: luci ed ombre”

Intervengono:

  • per AVEN: Fiorella Scognamiglio – Direttore UdR Avis Provinciale Parma
  • per AVEC: Paolo Ghinelli – Medico UdR Avis Provinciale Ferrara
  • per AVR: Paola Piccioni – Direttore UdR Avis Provinciale Rimini

16.00 RIFLESSIONI CONCLUSIVE

Segue test di valutazione ECM

Per maggiori informazioni puoi leggere il nostro articolo Perché donare plasma

Avis Regionale Emilia-Romagna Odv
avis provinciale ravenna odv