Area Sanitaria

Emilia-Romagna: solidarietà senza confini

Di |2025-03-06T14:51:30+01:0012 Novembre 2019|

I farmaci plasmaderivati in eccedenza partono per l'estero, per aiutare pazienti che non avrebbero alcuna possibilità di cura. Dall'Emilia-Romagna 3,5 milioni di unità di fattore VIII a San Salvador per i bimbi emofilici. Grazie donatori!

West Nile Virus: perché l’epidemia nel 2018?

Di |2025-03-06T14:51:37+01:005 Dicembre 2018|

Dai 55 casi umani autoctoni nel 2017 ai 577 nel 2018, con 42 decessi mai registrati prima. Ecco perché i contagi da West Nile Virus sono decuplicati. Ma l'epidemia non si ripeterà -forse- la prossima estate.

Donatore, proteggi la salute tua e dei malati: #vaccinati.

Di |2025-03-06T14:51:38+01:006 Novembre 2018|

In inverno proteggi la tua salute: vaccinati contro l’epidemia influenzale! Per i donatori di sangue e plasma emiliano-romagnoli il vaccino è gratuito. Chi dona può contattare la propria sede di [...]

Nuovo piano sangue regionale: alcune considerazioni

Di |2025-03-06T14:51:47+01:0028 Marzo 2018|

L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia–Romagna ha approvato il Piano Sangue e Plasma 2017/2019. Si tratta di un documento di grande rilevanza in quanto, in esso, sono declinati obiettivi e finalità che il Sistema Sangue - del quale le Associazioni e Federazioni dei donatori sono componente essenziale - si pone per il prossimo triennio.

Chikungunya, di nuovo tu.

Di |2025-03-06T14:51:52+01:0010 Novembre 2017|

La chikungunya è una malattia virale caratterizzata da febbre acuta e trasmessa dalla puntura di zanzare infette. La prima epidemia italiana si è verificata nel 2007 proprio in Emilia-Romagna. Fino ad oggi non erano più stati segnalati casi autoctoni, ma solo casi importati. Cos'è e come prevenirla.

Torna in cima