Area Sanitaria

Donatore, proteggi la salute tua e dei malati: #vaccinati.

Di |2025-03-06T14:51:38+01:006 Novembre 2018|

In inverno proteggi la tua salute: vaccinati contro l’epidemia influenzale! Per i donatori di sangue e plasma emiliano-romagnoli il vaccino è gratuito. Chi dona può contattare la propria sede di [...]

Nuovo piano sangue regionale: alcune considerazioni

Di |2025-03-06T14:51:47+01:0028 Marzo 2018|

L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia–Romagna ha approvato il Piano Sangue e Plasma 2017/2019. Si tratta di un documento di grande rilevanza in quanto, in esso, sono declinati obiettivi e finalità che il Sistema Sangue - del quale le Associazioni e Federazioni dei donatori sono componente essenziale - si pone per il prossimo triennio.

Chikungunya, di nuovo tu.

Di |2025-03-06T14:51:52+01:0010 Novembre 2017|

La chikungunya è una malattia virale caratterizzata da febbre acuta e trasmessa dalla puntura di zanzare infette. La prima epidemia italiana si è verificata nel 2007 proprio in Emilia-Romagna. Fino ad oggi non erano più stati segnalati casi autoctoni, ma solo casi importati. Cos'è e come prevenirla.

Piano nazionale plasma 2016-2020

Di |2025-03-06T14:53:36+01:0017 Gennaio 2017|

Il Programma, approvato dalla conferenza stato regioni del 24 novembre scorso, ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo, presso le strutture trasfusionali, della raccolta di plasma da utilizzare per la produzione industriale dei medicinali plasmaderivati, quale livello essenziale di assistenza sanitaria.

Hiv, il virus sottovalutato

Di |2025-03-06T14:53:38+01:0013 Dicembre 2016|

La malattia (AIDS), che inizialmente non aveva cura, aveva un elevatissimo e quasi totale tasso di mortalità nei contagiati. Tra gli anni ‘80 e i ‘90 le persone svilupparono, pur tra pregiudizi e discriminazioni, una maggiore sensibilità verso l’utilizzo di precauzioni nei rapporti sessuali. Nelle comunità gay degli Stati Uniti e in Europa si diffuse l'utilizzo del profilattico e in seguito anche questa pratica prese piede anche tra gli eterosessuali. Oggi non si registrano differenze significative di nuovi contagi tra le persone eterosessuali e le persone omosessuali.

Torna in cima