,
Martedì 21 marzo, si è tenuta la presentazione del libro “Storie di Dono”. Una raccolta di testimonianze di tanti volontari e volontarie che si raccontano attraverso le loro esperienze di dono. Anche Avis ha dato il suo contributo
di Antonella Azzone
Palazzo Malvezzi ha ospitato la presentazione del libro “Storie di dono”, testo che si inserisce nel progetto “il volontariato è un dono di tutti” promosso da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna.
All’incontro erano presenti Luca Rizzo Nervo, Assessore alla Sanità, Welfare, Innovazione sociale e solidale della Città Metropolitana di Bologna; Giancarlo Funaioli, Presidente di VOLABO; Cinzia Migani, direttrice di VOLABO e curatrice del libro.
“Storie di Dono” raccoglie le testimonianze di tanti volontari e volontarie delle associazioni bolognesi, tra cui Avis, Aido e Admo. Ogni storia racconta di gesti e forme di solidarietà diverse fra loro, ma tutte accomunate da un unico filo conduttore: il dono del sé e la possibilità di essere e sentirsi parte attiva e integrante della comunità.
Molteplici sono stati gli spunti di riflessione emersi dal dibattito: dai motivi che spingono a fare volontariato, fino ad arrivare al ruolo indispensabile che il volontario, a prescindere dal tipo di dono e dall’associazione di appartenenza, riveste nella società attuale. Una società sempre più “liquida” che necessita di rinsaldare il tessuto sociale: la solidarietà, l’aiuto reciproco e il farsi dono per gli altri rimane quindi, in ogni sua forma, il collante più forte per la comunità.
Scrivi un commento