TextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextTextText

Anche quest’anno tanti ragazzi con diversi interessi, culture e ambizioni si ritrovano uniti in un progetto comune: il Servizio Civile in AVIS. Li abbiamo incontrati, ognuno con la sua storia.

Jenny Andrea - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Jenny Andrea

Mi chiamo Jenny Andrea e ho 18 anni.
Lavoro all’AVIS Provinciale di Bologna e ho scelto di candidarmi per il Servizio Civile perché erano già due anni che facevo volontariato per la sede di Bologna!
Avendo compiuto i 18 anni quest’anno ho deciso, appunto, di candidarmi per continuare il mio percorso in AVIS anche perché è un ambiente molto famigliare e sereno.
Non sono ancora donatrice, ma ci sto lavorando mentalmente! Come molte persone ho la fobia dell’ago, ma intanto ho deciso di rendermi utile facendo volontariato.

 

Elisa - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Elisa

Mi chiamo Elisa, ho 27 anni e sono di Bologna. Mi sono candidata al Servizio Civile in AVIS Regionale Emilia-Romagna sotto consiglio di mio padre, che da qualche tempo fa il volontario sia in ospedale che presso la Casa dei Donatori di Sangue. Il mio desiderio, infatti, è sempre stato quello di accrescere le mie competenze nella comunicazione e nella grafica lavorando all’interno di una squadra che si adoperasse per il prossimo. In AVIS ho trovato l’ambiente ideale!

Ilaria - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Ilaria 

Mi chiamo Ilaria, sono originaria del salento, trapiantata a Bologna da sette anni.
Sono laureata in Design del prodotto, moglie di un uomo meraviglioso e, a breve, avrò un titolo ancora più importante: quello di mamma.
Ho conosciuto il mondo AVIS calcando le scene come donatrice ma volevo vedere anche cosa c’era dietro le quinte.
Da qui la scelta del servizio civile in AVIS. Fare quest’esperienza con il pancione sarà inusuale ma mi arricchirà molto interiormente e professionalmente, chissà che questa sensibilità al dono e al volontariato non riesca già a trasmetterla alla mia bambina prima ancora di nascere…se tra le sue prime parole ci sarà anche AVIS, avrò colto nel segno! ;)

 

Giacomo - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Giacomo

Vengo da Sciacca e ho scelto il Servizio Civile Nazionale presso l’AVIS Provinciale di Bologna perché sono un donatore da 4 anni. Ho sempre sostenuto e creduto nel progetto AVIS per aiutare chi ha bisogno. Al momento sto anche completando gli studi universitari in Scienze Politiche.

 

Nicholas - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Nicholas

Mi chiamo Nicholas e sono volontario del Servizio Civile nell’Ufficio dell’Avis Regionale Emilia-Romagna.
Sono del ’93 e al momento sono iscritto come laureando al terzo anno di studi nel corso di Laurea in Storia (scuola di Lettere) all’Università di Bologna. Conosco l’AVIS da quando ero piccolo, essendo figlio di donatori; per questo, raggiunti i 18 anni, ho iniziato subito a donare Sangue e Plasma, proprio nella sede di Bologna, dove presto servizio. Ho scelto questa sede per prestare Servizio Civile data la possibilità di apprendere le diverse procedure dell’AVIS in ambito sanitario, ma soprattutto nell’area stampa e della comunicazione, per la quale nutro interesse per future prospettive lavorative nell’ambito scolastico, per poter poi insegnare nelle scuole.

Patrizia - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Patrizia

Sono Patrizia, originaria di Carpi, parmigiana d’adozione. Svolgo il Servizio Civile presso l’AVIS Comunale Fidenza. Sono diplomata in ragioneria e sono una ragazza determinata a raggiungere i propri obiettivi. Il mio sogno nel cassetto è diventare una giornalista. Non è la mia prima esperienza nel volontariato: sono stata capo scout nel gruppo SCOUT Fidenza 2.

 

Michele - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Michele

Sono Michele Malatesta e presto servizio all’AVIS Comunale Forlì.
Sono laureato in Tecniche di laboratorio biomedico (triennale di medicina e chirurgia) a Bologna. Suono la chitarra e mi piace pescare, leggere, giocare ai videogames.
Mi piacerebbe trovare un lavoro che mi potesse lasciare tempo per dedicarmi ai miei hobbies e ai miei amici, preferibilmente attinente ai miei studi.

 

Vera - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Vera

Mi chiamo Vera Tirassa, nata a Merano il 10.04.91. Mi sono trasferita in Romagna qualche anno fa. Sono libera professionista, Biologo Nutrizionista e ho deciso di fare il Servizio Civile per integrarmi nel nuovo territorio, trovare contatti lavorativi e avere un guadagno mensile fisso. Inoltre la formazione generica e specifica fatta da AVIS mi aiuta anche per il mio lavoro, ad esempio ho capito come gestire meglio il mio sito WordPress. Con la formazione ho imparato a conoscere meglio l’Associazione AVIS.
Le mie passioni sono tante: amo fare cicloturismo, andare in montagna e viaggiare con lo zaino sulla spalle. Ovviamente sono un foodie, cucinare mi rilassa e mi piace provare nuovi alimenti estranei alla cultura italiana, fare foto artistiche dei piatti che preparo e caricarli sul mio sito.

 

Angela - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Angela

Sono Angela Torella e ho 28 anni; sono nata e cresciuta in Puglia fino all’età di 9 anni e poi mi sono trasferita a Cesena. Ho studiato Psicologia, sono iscritta all’albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna e sto provando ad accedere alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute de La Sapienza di Roma. Vorrei poter lavorare in ambito sanitario e in particolare predisporre progetti di promozione della salute e prevenzione. Nel tempo libero faccio volontariato nella mia parrocchia come educatrice di Azione Cattolica ad un gruppo di ragazzi delle superiori. Mi piace uscire con gli amici e guardare serie tv.
Al momento svolgo Servizio Civile presso la sede 1 dell’AVIS di Cesena. Ho scelto di fare questa esperienza per poter continuare a formarmi in modo pratico e concreto.

 

Cristian - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Cristian

Sono Cristian Manicone, 26 anni. Ho studiato come operatore grafico di stampa (settore tipografia, stampa su carta con macchina offset). Saltuariamente ho fatto il volontario all’U.N.I.T.A.L.S.I., C.A.R.I.T.A.S. e ho fatto l’animatore presso l’oratorio Santa Croce per 4 anni. La mia idea iniziale era di iscrivermi alla Lega del filo d’oro; sono stato spinto all’A.V.I.S. (di cui non avevo una grossa conoscenza) da un’amica che ci faceva precedentemente il Servizio Civile: informandomi e leggendo il progetto sono rimasto soddisfatto tanto da tentare l’iscrizione. Ora sto facendo il Servizio Civile (AVIS Provinciale di Reggio Emilia), che oltre essere una fonte di esperienza per arricchire il CV, arricchirà anche la mia esperienza personale quotidianamente. Finito il Servizio Civile, spero di trovare lavoro presso uno studio grafico per la stampa e durante la ricerca frequenterò corsi ricavando attestati che mi aiutino nella causa finale. I miei interessi sono: i giochi, leggere manga, guardare serie tv – film, uscire con amici per eventi, mangiare carne, carne e non scordiamo la carne.

 

Francesco - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Francesco

Studio Scienze della Comunicazione a Bologna ma i miei principali interessi ruotano attorno a tutto ciò che concerne l’ambiente musicale. In particolar modo, all’attivo ho diversi progetti musicali e di valorizzazione culturale giovanile. L’arte della registrazione musicale è ciò in cui mi vorrei specializzare maggiormente, tanto che ho costruito un piccolo studio privato dove poter fare le prime esperienze, poter collaborare e registrare musica con altri musicisti. Inoltre, ho un paio di progetti musicali all’attivo, rispettivamente musica metal avanguardista e folcloristica rievocativa. Il 2017 potrebbe essere anche un buon anno per aprire e sviluppare un’Associazione di cui ho già costituito il nucleo di personale necessario. Si tratterà di valorizzazione culturale, turistica, costruzione di strumenti musicali e valorizzazione musicale (tramite produzioni audio, produzioni video, recensioni e interviste). Nella mia sfera privata, amo suonare la chitarra, cantare, leggere libri, documentarmi, informarmi, guardare film d’essai e, ogni tanto, qualche bella serie televisiva.

 

Simonetta - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Simonetta

Mi chiamo Simonetta, ho 28 anni e sono laureata in Architettura Urbanistica. Svolgo il Servizio Civile Nazionale presso l’AVIS Comunale di Faenza, un’Associazione per la quale ho da sempre nutrito interesse e stima per il suo operato ed impegno sociale quotidiano nel contribuire al benessere della comunità. Il lavoro che vorrei svolgere in futuro condivide molti di questi valori ed è il motivo per il quale mi sento molto vicina ai princìpi che ispirano l’Associazione. Mi piacerebbe infatti dedicarmi alla progettazione di servizi territoriali che possano agevolare e garantire la sicurezza del cittadino, facilitarne lo svolgimento delle quotidiane attività e migliorare la funzionalità dei luoghi. Vorrei adoperarmi perché la società possa utilizzare in modo corretto l’habitat in cui vive per soddisfare le proprie esigenze.

 

Frank - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Franck

Sono Franck, un ragazzo camerunense iscritto alla Facoltà di Medicina all’Università di Bologna. Ho deciso di investire un anno nel Servizio Civile per fare l’esperienza del volontariato italiano e conoscere meglio l’AVIS.

Elisabetta - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Elisabetta

Io sono Elisabetta, ho 25 anni e sono in servizio presso la sede dell’ AVIS Comunale di Imola. Nel tempo libero faccio l’animatrice e la baby sitter. Mi piacciono i giochi, i sorrisi, i viaggi, gli abbracci, le risate, il gelato e la pizza. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, volontaria della Croce Rossa Italiana e mi piacerebbe lavorare per la comunicazione delle organizzazioni no-profit.

 

Enrico - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Enrico

Mi chiamo Enrico Rossi, vivo a Cesena e sono laureato in Scienze Politiche. Sono consigliere comunale a Cesena, istruttore di tennis, collaboratore della UISP, amante degli animali e dell’ambiente. Ho iniziato a donare appena compiuti i 18 anni e ho raggiunto così 30 donazioni di sangue e plasma.

 

Martina - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Martina 

Sono Martina Segreto, sono nata a Lugo in provincia di Ravenna il 18 aprile dell’88. Ho frequentato il liceo classico poi ho intrapreso il lungo percorso per diventare medico, nel frattempo ho fatto molti lavori tra cui la commessa, il direttore di hotel, la cameriera, la segretaria, la contabile.

 

Antonella - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Antonella

Sono Antonella, ho 26 anni e vengo dalla Basilicata. Il mio trascorso personale mi ha portato a conoscere e ad apprezzare il ruolo fondamentale che l’AVIS svolge per la comunità. Ho sempre collaborato con la mia AVIS Comunale e da quest’anno ho l’opportunità di mettermi in gioco in modo diverso. Sto svolgendo il Servizio Civile presso la sede dell’AVIS Regionale Emilia- Romagna e posso così coniugare la condivisione dei valori con la mission avisina e il mio percorso di studi e professionale in ambito di Comunicazione. Credo che il Servizio Civile sia un’esperienza unica per sperimentare se stessi, scoprire limiti e debolezze, ma anche le proprie potenzialità…e nel contempo acquisire degli strumenti utili in qualsiasi ambito, lavorativo e non.

Simona - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Simona

Sono Simona, ho 24 anni e studio Scienze della Comunicazione. Dopo aver svolto il tirocinio universitario presso l’AVIS Comunale di Reggio Emilia ho deciso di inviare la candidatura per il Servizio Civile presso la stessa sede per continuare il mio percorso di crescita nel campo della comunicazione. Mi piacciono la fotografia, la lettura, gli animali, le lasagne di mia madre e il sushi.

 

Giampiero - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Giampiero

Sono Giampiero, ho la modica età di 20 anni, amo molto aiutare il prossimo e spero di rimanere a lungo all’interno dell’AVIS in quanto credo in questo progetto fermamente. Amo molto viaggiare, scoprire nuovi posti; nel mio tempo libero mi dedico alla corsa, a qualche partitella di calcio con gli amici e seguo la mia passione più grande: la Juventus.

 

Aziz - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Aziz

Mi chiamo Aziz e la mia scelta sull’AVIS è dovuta soprattutto a un fatto personale. Vengo dal Burkina Faso, dove sono nato, e ora abito a Reggio Emilia dove sto svolgendo il Servizio Civile per l’AVIS Comunale. Da piccolo ho avuto bisogno di una massiccia trasfusione di sangue e se non si fosse trovato un donatore compatibile sicuramente non sarei qui ora. Quindi a quel donatore dico grazie mille e più volte. Questa è la ragione principale che mi ha spinto a scegliere l’AVIS, una ragione molto personale che credo sia molto forte e determinante. Ho una vita ricca di interessi ma sicuramente quelli principali sono la scrittura di racconti e la danza di strada. La mia aspirazione è quella di lavorare a contatto con le lingue straniere che ho studiato (tedesco, russo, inglese, francese), di impararne altre e di fare il giro del mondo. E riuscirò a fare tutto, con tenacia e perseveranza!

 

Giusy - Servizio Civile Nazionale 2016/2017

Giusy

Ciao, mi chiamo Giusy e sono una volontaria del Servizio Civile presso l’AVIS di Ravenna. Sono una ragazza inizialmente timida e riservata ma con le persone che conosco sono solare e chiacchierona. Non ho hobbies particolari, mi piace trascorre il mio tempo libero in tranquillità e condividendolo con le persone che amo. Dopo questo anno di Servizio Civile mi piacerebbe trovare un lavoro che mi dia soddisfazione.