Il Servizio sanitario garantisce un vaccino antinfluenzale gratuito ad alcune categorie di cittadini tra cui i donatori di sangue e plasma. Info al numero verde 800 033 033.
Grazie alla Campagna vaccinale 2015 Emilia-Romagna i donatori possono rivolgersi alle proprie Avis e alle Unità di Raccolta per prendere direttamente un appuntamento. Il periodo più opportuno per la vaccinazione è tra novembre e dicembre.
“Vaccinatevi, non correte il rischio di affrontare le complicanze”, ha suggerito Sergio Venturi, assessore alla Sanità della regione Emilia-Romagna.
Ma è davvero così importante che i donatori siano vaccinati contro l’influenza? I ragazzi e le ragazze del Servizio Civile Avis 2015-16 spiegano il perché di questa scelta…
“Se tanti donatori sono influenzati fermano un meccanismo ben oliato”.
“Vieni a vaccinarti: un donatore sano è meglio di dieci malati”.
“Tuteli non solo la tua salute ma anche quella di chi ha bisogno di te”.
“Tuteli te e il prossimo!”
“Aiuti Avis a mantenere alta la raccolta di sangue anche nella stagione dei malanni, non ammalandoti. Affrontiamo insieme l’inverno!”
“Per un vaccino non fatto un donatore si ammalò.. Per un donatore malato una donazione non venne fatta.. Per una donazione non fatta un malato non ebbe una trasfusione.. Per una trasfusione non fatta il sistema crollò…”.
“Fidati! Vaccinandoti rispetti tutti, non solo te!”
“Dobbiamo vaccinarci perché siamo tutti membri indispensabili della squadra!”
“Sei una piccola goccia in mezzo al mare e se è inquinata una goccia è inquinato tutto il mare”
“Per aiutare gli altri la prevenzione deve partire da te”.
“Con un piccolo gesto puoi salvaguardare la salute di tutti”.
“Prevenire è meglio che curarsi!”
“Combatti i sintomi dell’inverno, vaccinati!”
“Con una vaccinazione ti avvicini a noi e ti allontani dalle malattie”.
“Vaccinandoti non aiuti solo te stesso ma compi un gesto di solidarietà”.
“Il donatore è una persona. Una persona influenzata non dona, una persona vaccinata non si ammala, un donatore vaccinato non si ammala. E può donare”.
“Il benessere tuo è il benessere della collettività”.
Scrivi un commento