Il tuo gruppo sanguigno e tu
A- o B-? Meglio donare il sangue intero. AB+ o AB-? Molto utile il tuo plasma. Piccola guida ai gruppi sanguigni e al loro impiego medico e trasfusionale. di Davide [...]
A- o B-? Meglio donare il sangue intero. AB+ o AB-? Molto utile il tuo plasma. Piccola guida ai gruppi sanguigni e al loro impiego medico e trasfusionale. di Davide [...]
Essere donatori oggi è più difficile di un tempo: più cose sappiamo sui virus, sui batteri, sui marker tumorali e sulle molecole, più cose dobbiamo cercare nel sangue. Questo significa che abbiamo bisogno di più donatori di sangue di quanti ne bastavano un tempo.
Avere un partner stabile da almeno 4 mesi è una condizione indispensabile per donare sangue e plasma. La sessualità consapevole e responsabile è fondamentale nel patto tra donatori (o aspiranti donatori) e riceventi.
Il sangue è un tessuto biologicamente attivo che rappresenta circa l'8% del peso corporeo. È composto da cellule (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) sospese nel plasma, un liquido giallo ricco di proteine zuccheri, grassi e sali minerali.
L’idea di trasfondere il sangue di una persona sana in quello di un malato ha origine nel Rinascimento, quando l’alchimia e la magia cedettero il passo alla nascente scienza medica. [...]
Per molti malati sangue e plasma sono fattori insostituibili di sopravvivenza. Il sangue non può essere prodotto artificialmente e dopo 45 giorni non può più essere utilizzato. È necessario quindi che le strutture [...]
Il sangue è irriproducibile, indispensabile, vitale e anche bello da vedere! Glubuli rossi, globuli bianchi, piastrine, plasma... il sangue è un mondo affascinante che scorre nelle nostre vene, la nostra [...]
Il Servizio sanitario garantisce un vaccino antinfluenzale gratuito ad alcune categorie di cittadini tra cui i donatori di sangue e plasma. Info al numero verde 800 033 033. Grazie alla Campagna vaccinale 2015 [...]
Sì! Viva i tatuaggi e i piercing dei donatori di sangue e plasma! Purché siano fatti da professionisti e in locali idonei. È sufficiente sospendere la donazione per 4 mesi, [...]
SOS ferro: questo è il problema principale dei donatori vegetariani. Il ferro è indispensabile nella dieta umana e si concentra nel sangue, tanto da determinarne il colore. Non è certo [...]