Tatuaggi, piercing: posso donare?
Sì! Viva i tatuaggi e i piercing dei donatori di sangue e plasma! Purché siano fatti da professionisti e in locali idonei. È sufficiente sospendere la donazione per 4 mesi, [...]
Sì! Viva i tatuaggi e i piercing dei donatori di sangue e plasma! Purché siano fatti da professionisti e in locali idonei. È sufficiente sospendere la donazione per 4 mesi, [...]
*di Florio Ghinelli Responsabile Area Sanitaria Avis Emilia-Romagna La cirrosi epatica è una malattia dovuta ad un'infiammazione cronica che provoca la trasformazione del tessuto epatico in tessuto fibroso: la distruzione [...]
SOS ferro: questo è il problema principale dei donatori vegetariani. Il ferro è indispensabile nella dieta umana e si concentra nel sangue, tanto da determinarne il colore. Non è certo [...]
*di Florio Ghinelli Responsabile sanitario Avis Emilia-Romagna Il fegato è l'organo più voluminoso del corpo umano e nell'adulto ha un peso di circa 1,5 Kg. Svolge svariate funzioni, indispensabili per [...]
Nei paesi industrializzati il 75% dei tumori è dovuto a fattori ambientali: fumo, inquinamento, alcol, alimentazione. Essendo il ruolo della dieta molto importante, sono state formulate linee guida di comportamento [...]
Cellule staminali, cosa sono Quando parliamo di cellule staminali, parliamo di cellule che nell’adulto si trovano nel midollo osseo e in minore quantità nel sangue periferico; questa tipologia di cellula [...]
*di Florio Ghinelli Responsabile Sanitario Avis Regionale Emilia-Romagna Il tetano è provocato da una tossina prodotta da Costridium Tetani, un bacillo commensale del tratto gastroenterico di molti mammiferi erbivori, soprattutto [...]
È importante ricordare che una alimentazione variata è in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero dei sali minerali, tra cui il ferro, ma dopo la donazione di sangue intero è [...]
Anche il cordone ombelicale può salvare una vita: le cellule staminali emopoietiche del sangue cordonale, infatti, sono simili a quelle del midollo osseo e possono quindi essere utilizzate per il [...]
Bisogna ricordare che spesso la presenza di microrganismi pericolosi non è evidente; gli alimenti contaminati, infatti, possono mantenere le loro solite caratteristiche di colore, odore sapore. Consumare un alimento solo [...]