Parte il 1° giugno la consueta campagna per la donazione estiva, che ricorda a tutti i donatori di non saltare l’appuntamento prima di partire per le vacanze: “Qualunque sia la tua meta, in estate ricorda di prenotare la tua donazione prima di partire”.

Come ogni estate che arriva, oltre al piacere del caldo e alla prospettiva di viaggi e vacanze i donatori emiliano-romagnoli sanno anche che i malati contano su di loro. L’estate è un periodo particolarmente delicato, in cui è necessario tenere alta la guardia: è infatti tempo di virus veicolati dalle zanzare (come il West Nile, la Chikungunya o la Malaria) che possono generare diverse sospensioni temporanee tra i donatori. Inoltre, la forte attrattiva della Riviera, delle città d’arte e delle eccellenze enogastronomiche nella nostra regione portano ogni anno un numero sempre crescente di visitatori, con la possibilità di andare incontro a pericolosi cali delle scorte che possono mettere in difficoltà il sistema trasfusionale. La donazione estiva per chi è già un donatore periodico è l’unico modo per non soffrire di carenze repentine.

Per prevenire questa possibilità, ogni anno Avis Emilia-Romagna invia delle mail e SMS dedicati ai propri donatori e donatrici per invitarli, pur nel rispetto dei tempi di riposo, a non saltare l’appuntamento estivo. Una consuetudine consolidata ed efficace a cui quest’anno si affianca una campagna radiofonica sulle principali emittenti locali dell’Emilia-Romagna. Per ricordare anche a chi non è donatore che l’estate è un buon momento anche per prenotare la visita di idoneità, così da poter essere donatori a tutti gli effetti con la ripresa di gran parte delle attività, a settembre.

Lo spot andrà in onda per tutto il mese di giugno e per i primi 15 giorni di luglio su: Radio Bruno, Radio Città del Capo, Radio Modena 90, Radio Nova, Radio Parma, Radio Sabbia, Radio Sound 95, Radio Stella.

 

Un’altra novità di quest’anno è la collaborazione con

, attraverso un’immagine pensata insieme per i donatori di entrambe le associazioni: gioco di squadra per arrivare a un numero consistente di donatori e aspiranti tali. Come già da un paio di anni, la campagna per la donazione estiva pone l’accento sul tema della prenotazione, che è richiesta ormai quasi in ogni Unità di Raccolta regionale e che comunque è caldamente consigliata, per almeno 5 buone ragioni:

mettici-il-cuore Avis Emilia_romagna designed by Elisa SerracchioliCi permette di raccogliere plasma o sangue e partire dai fabbisogni reali, gruppo per gruppo.
Oggi sappiamo dove, quanto e quale sangue serve: inutile sprecare il vostro dono o dovervi chiamare con urgenza.

 

mettici-il-cuore Avis Emilia_romagna designed by Elisa SerracchioliCi permette di pianificare meglio gli interventi complessi come ad esempio i trapianti.
Oppure far fronte a una maggiore richiesta per alcune categorie specifiche di pazienti, spesso anziani, talassemici o

 

mettici-il-cuore Avis Emilia_romagna designed by Elisa SerracchioliCi permette di rispettare gli impegni presi con le altre regioni che faticano a raggiungere il fabbisogno. Nel 2017 le donatrici e i donatori hanno contribuito con 6.159 unità di sangue al fabbisogno degli ospedali in Toscana, Lazio, Campania, Umbria, Abruzzo e Sicilia, dove è in essere un accordo permanente con la sede decentrata delle Officine Ortopediche Rizzoli a Bagheria.

 

mettici-il-cuore Avis Emilia_romagna designed by Elisa SerracchioliCi permette di scongiurare carenze dovute da cause di forza maggiore come epidemie di virus, calamità naturali o altre situazioni impreviste. Perché il modo migliore per affrontare un’emergenza è non lasciarla emergere.

 

mettici-il-cuore Avis Emilia_romagna designed by Elisa SerracchioliCi permette di gestire meglio il tempo del personale e dei volontari. Perché voi possiate donare in sicurezza tante persone lavorano con passione. Medici, volontari, personale sanitario e associativo vanno in vacanza proprio come voi!