90 anni di ordinaria solidarietà. Con questo titolo, accompagnato dall’hashtag #90AVIS, è stato presentato a Montecitorio – in coincidenza con la giornata mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre – il programma di eventi e iniziative per il novantesimo anniversario di AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue.

Il presidente nazionale, Vincenzo Saturni, ha ricordato che:

Il nostro percorso è iniziato nel 1927 dopo che il dott. Vittorio Formentano pubblicò sulla stampa un invito a donare il sangue. A quell’appello risposero in 17 e da allora abbiamo compiuto grandi passi, superando quota 1.300.000 soci. Tutti indistintamente accomunati dai valori che da sempre contraddistinguono la nostra Associazione: volontariato, solidarietà e anonimato. La data del 1° dicembre non è casuale, perché AVIS vuole essere in prima linea per la promozione di corretti stili di vita anche nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili.

Numerosi i progetti in programma, come la presentazione di uno studio sulle evoluzioni mediche e sociali nel corso di questi novant’anni, un’indagine condotta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche sugli scenari futuri di AVIS e un approfondimento del Libro Bianco, pubblicato nel 2013, che porrà l’attenzione sulla valutazione dell’impatto sociale.

La responsabile comunicazione Nazionale, Claudia Firenze:

In primavera prenderà il via una campagna di comunicazione realizzata con il diretto coinvolgimento di donatori e riceventi. In più, sono in arrivo un’installazione dal titolo ‘L’alfabeto della solidarietà’ e un grande evento all’Arena di Verona.

campagna novantesimo anniversaeio avis donatori sangue

Allegati
Scheda di presentazione delle iniziative in programma
Immagine della campagna di comunicazione “90 anni insieme”