Chiamare la propria Avis per decidere insieme quando donare prima che andiate in vacanza è vantaggioso per tutti. I donatori non aspettano troppo, gli ospedali lavorano con maggiore serenità, il sangue raccolto è quello che occorre: senza sprechi e senza carenze.

Ecco perché…

 

Sangue e plasma secondo necessità

Sangue e plasma secondo necessità

1) Ci permette di raccogliere plasma o sangue e partire dai fabbisogni reali, gruppo per gruppo. Oggi sappiamo dove, quanto e quale sangue serve: inutile sprecare il vostro dono o dovervi chiamare con urgenza.

Pianificare gli interventi

Pianificare gli interventi

2) Ci permette di pianificare meglio gli interventi complessi come ad esempio i trapianti. Oppure far fronte a una maggiore richiesta per alcune categorie specifiche di pazienti, spesso anziani, talassemici o diabetici.

Equipe dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna a Bagheria, Sicilia

Equipe dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna a Bagheria, Sicilia

3)  Ci permette di rispettare gli impegni presi con le altre regioni: ogni anno l’Emilia-Romagna fa accordi con Toscana e Sicilia. Programmare la donazione significa essere affidabili con chi ci chiede una mano per coprire il proprio fabbisogno regionale.

Far fronte alle epidemie

Far fronte alle epidemie

4)  Ci permette di scongiurare carenze dovute da cause di forza maggiore come West Nile, virus vari,  o altre situazioni impreviste. Per essere sempre pronti le scorte sono importanti, ma di alcuni gruppi servono più unità che di altri!

Anche i medici vanno in vacanza

Anche i medici vanno in vacanza!

5)  Ci permette di gestire meglio il tempo del personale e dei volontari. Perché voi possiate donare in sicurezza tante persone lavorano con passione. Medici, volontari, personale sanitario e associativo vanno in vacanza proprio come voi!