Secondo una ricerca scientifica pubblicata sull’autorevole rivista scientifica Lancet, le persone il cui sangue appartiene al gruppo 0, avrebbero meno probabilità di subire un attacco cardiaco. Secondo i ricercatori americani dell’Istituto cardiovascolare della Pennsylvania University, il gene che determina il gruppo sanguigno 0 offre anche una maggiore protezione al cuore. La ricerca si basa sul confronto tra il patrimonio genetico di 6.000 persone che hanno avuto un infarto con quello di 7.400 persone sofferenti di una malattia coronarica ma che non hanno mai avuto un attacco di cuore.
L’effetto protettivo sarebbe appunto da imputare al gene che determina quel gruppo sanguigno. La ricerca richiede ulteriori approfondimenti e vi aggiorneremo sulle novità che arrivano dal gruppo di studio che si occupa dei test scientifici.
Scrivi un commento