L’AVIS Emilia-Romagna, insieme alle altre associazioni ADMO, AIDO e FIDAS, e con il supporto del Centro di Servizio per il Volontariato di Parma (Forum Solidarietà) ha realizzato una ricerca tra i Paesi europei con l’obiettivo di individuare modelli funzionali e “buone pratiche” nell’ambito del volontariato del dono.

Partendo dalla consapevolezza che il confronto costruttivo consente di conseguire i risultati migliori è nata la collaborazione tra le 4 associazioni, che si è concretizzata inizialmente in un progetto biennale di formazione per i volontari.

Successivamente è emersa l’esigenza di volgere lo sguardo oltre i confini nazionali, per conoscere la realtà di Paesi europei virtuosi riguardo al volontariato “del dono” e rafforzare il nostro patrimonio ideale con nuovi elementi di universalità.

Questa ricerca ha prodotto nel 2010:

  • la pubblicazione:

La donazione di sangue, di organi e di midollo osseo nell’Unione Europea (.Pdf, 6MB)

curata da Andrea Giacomantonio dell’Università di Parma

  • il Convegno: “Realtà e orizzonti del dono in Europa

tenutosi a Bologna il 20 febbraio 2010, con ospiti stranieri che hanno illustrato la realtà della donazione nei loro Paesi:

  • Mikkel Dybtved Andersen – dell’Associazione “Bloddonorerne i Danmark”
  • Marie-Claire Paulet – della “Fédération France ADOT“
  • Polonca Mali – del “Blood Transfusion Centre of Slovenia“

Allegati

 

Questo slideshow richiede JavaScript.