Dai donatori di plasma Avis una terapia per il virus West Nile
La cronaca di queste settimane ci racconta che il virus West Nile miete le prime vittime, soprattutto in Emilia e Veneto. Un virus che raramente infetta l'uomo ma può essere [...]
La cronaca di queste settimane ci racconta che il virus West Nile miete le prime vittime, soprattutto in Emilia e Veneto. Un virus che raramente infetta l'uomo ma può essere [...]
Studio realizzato dall’Avis Provinciale di Ferrara I tempi di eliminazione dell'alcol Effetti dell'alcol sulla guida: mediamente occorrono da una a due ore per eliminare ogni unità alcolica bevuta un ulteriore [...]
Tutto quello che c'è da sapere sul consumo di alcol rispetto alla salute in generale ma anche rispetto a chi dona
*di Florio Ghinelli Responsabile Sanitario AVIS Emilia-Romagna L’influenza è una malattia infettiva causata da virus che si manifesta con sintomi caratteristici: febbre, mal di testa, mal di gola, raffreddore, tosse [...]
Secondo una ricerca scientifica pubblicata sull'autorevole rivista scientifica Lancet, le persone il cui sangue appartiene al gruppo 0, avrebbero meno probabilità di subire un attacco cardiaco. Secondo i ricercatori americani dell'Istituto cardiovascolare della Pennsylvania [...]
Un passo avanti nel campo della ricerca sui geni offre possibilità che vanno benoltre le malattie di origine genetica, poiché consente di individuare terapie applicabili a molte altre affezioni più [...]
BESSY è l’acronimo di Blood Ethical good for Social capital and SafetY - Progetto transfrontaliero “Il sangue come bene etico per la produzione di un capitale sociale e per la [...]
L’anemia da sport è spesso causata da una carenza di ferro, che si manifesta prevalentemente negli atleti e può dipendere da un apporto inadeguato o da un cattivo assorbimento di [...]
Negli ultimi anni in Italia si sono presentate infezioni virali, tipicamente tropicali, in modo particolare nella nostra regione. Gli esperti del CDC europeo (European Centre for Disease Prevention and Control) [...]
Il plasma è la porzione del sangue che rimane dopo aver separato globuli rossi e piastrine. E' composto da acqua, sali, enzimi, anticorpi e altre proteine. Le proteine plasmatiche hanno [...]