Questa area, di nuova costituzione, si pone l’obiettivo di raccogliere dati e informazioni sui territori, e mettere a sistema le buone pratiche realizzate in regione per far conoscere alle nuove cittadine e ai nuovi cittadini la donazione di sangue e plasma.
Da un lato si vuole coinvolgere questa parte di popolazione nell’esercizio di pratiche di cittadinanza attiva e solidarietà , sia individualmente sia attraverso la propria comunità di appartenenza, mettendone in luce i vantaggi per il singolo e la collettività .
Dall’altro si vogliono formare le volontarie e i volontari all’accorciamento delle distanze culturali con un corretto approccio che tenga presente le aree geografiche di provenienza delle varie comunità .
In ultimo l’area si pone come interlocutore dell’area sanitaria affinché si possano sviluppare e proporre alle Istituzioni linee guida sui protocolli del donatore che siano omogenee su tutto il territorio e tengano conto delle peculiarità e dei vantaggi della donazione di persone appartenenti a diverse etnie e culture.
Per Avis Emilia-Romagna la referente è:
Sibilla Tieghi
Per informazioni:Â
Martina Chierichini m.chierichini@avis.it
Filippo Spaccini f.spaccini@avis.it