Chi dona sangue lo fa volontariamente, anonimamente e gratuitamente. Sa che ne trae vantaggio tutta la comunità perché senza adeguate scorte sarebbero impossibili interventi chirurgici, terapie e cure su vasta scala.
Ma un donatore può contare anche su alcuni vantaggi diretti.- Con le visite periodiche gratuite, approfondite e meticolose, tiene monitorata la sua salute e fa prevenzione.
- Ha diritto al riposo retribuito dal lavoro nella giornata di donazione.*
- Può vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza stagionale.
- Può scegliere il giorno e l’ora che preferisce nell’ambito del programma della raccolta.
- Ha il privilegio di sentirsi indispensabile per la collettività.
- Dopo la donazione, la colazione la offre Avis!
Se hai altre curiosità o dubbi sulla donazione di sangue e plasma, visita le nostre pagine dedicate
dopo quanto tempo e tramite quale mezzo riceverò i risultati dei miei esami per l’idoneità a donare?
Ciao Luca, ogni sede ha i suoi tempi e le sue modalità, t suggeriamo di sentire direttamente dall’avis dove hai fatto la visita di idoneità! Grazie del tuo gesto e in bocca al lupo!
Quante volte l’anno è possibile donare il l’asma per una donna?
4 volte l’anno per il plasma, due per il sangue intero, se una donna è in età fertile. In menopausa, come gli uomini. :)